top of page
TenutaCampoAlSignore-logo

I distillati

Il primo disciplinare risale all’Agosto del 1983.
I vini che ricadono in questa denominazione si contraddistinguono per rotondità, morbidezza sempre ben vivacizzante della freschezza della componente acida, con finale di eccellente lunghezza. Anche quando la struttura è possente i vini risultano sempre equilibrati ed armonici.
Le tre etichette biologiche (dalla vendemmia 22) che otteniamo con grande cura e rispetto del nostro territorio rispecchiano a pieno la filosofia di Tenuta Campo al Signore. Il Rosato DOC Bolgheri, il Volante DOC Bolgheri ed il Campo al Signore DOC Bolgheri Superiore sono tre vini che rispecchiano a pieno l’eleganza che contraddistingue questa terra e la sua vocazione vitivinicola.

Di un delicato colore fiore di pesco, luminoso e invitante. Profumi di melograno e ribes, violette ed erbe aromatiche. Un sorso continuo quanto equilibrato, un bel volume liquido che allarga il centro bocca, rinfrescate ed abbondante la freschezza che domina la chiusura nel palato.

Rosato

Il Vermouth

Ammostamento e fermentazione alcolica

Le uve sono vinificate in bianco. I grappoli diraspati sono pigiati in maniera soffice al fine di favorire la cessione di colore ed evitare eccessiva estrazione di tannini. Trascorse 5 ore si salassa un’aliquota di mosto, in questo modo otteniamo colore ed aromi caratteristici del nostro Rosato DOC Bolgheri. La fermentazione alcolica è condotta a 16-18°C.

Affinamento

Rosato DOC Bolgheri affina sulle proprie fecce per almeno 6 mesi.

PRINCIPALI PARAMETRI ANALITICI

Uve                             Merlot, Sangiovese, Cabernet Souvignon

Grado alcolico    13 %vol.

Acidità totale      5,85 g/l espressi in acido tartarico

pH                               3,25

Zuccheri                 1 g/l

Formati                   bottiglia in vetro 0,75 lt

vermouth-3_edited.jpg
bottom of page