top of page
Logo TenutaCampoAlSignore
TenutaCampoSignore-CosiCrime4-7.jpg

Incontri d'Autore

sam. 19 juil.

|

Castagneto Carducci

Valeria Corciolani, Gabriella Genisi e Luca Crovi tornano a Tenuta Campo al Signore con i loro nuovi romanzi. Presente anche Annalisa Farabella con "Ferite e Farfalle", il suo primo libro dove da voce al suo dolore e alla sua speranza.

Incontri d'Autore
Incontri d'Autore

Heure et lieu

19 juil. 2025, 18:30 – 21:00

Castagneto Carducci, località nocino, 259, 57022 Castagneto Carducci LI, Italia

À propos de l'événement




Nella nostra Tenuta nel cuore di Bolgheri è con grande piacere che vi accogliamo per questo speciale appuntamento dedicato alla letteratura, al dialogo e alla bellezza del nostro territorio. Sabato 19 Luglio alle ore 18:30 inauguriamo con emozione la prima edizione di "Incontri d’Autore", un evento pensato per creare connessioni autentiche tra scrittori, lettori e amanti del buon vino.

Dopo il grande successo di "A tu per tu con" dello scorso anno, siamo onorati di ospitare tre voci straordinarie del panorama letterario italiano che già lo scorso anno ci hanno omaggiato con la loro simpatia e professionalità: Gabriella Genisi, Valeria Corciolani e Luca Crovi, che ci presenteranno i loro ultimi libri. Tre autori diversi per stile e percorso, ma uniti dalla capacità di raccontare storie che lasciano il segno, che emozionano e fanno riflettere.



Un ringraziamento speciale va alla Libreria Lucarelli di Cecina, che grazie alla sua disponibilità e professionalità ha reso possibile la presenza dei libri in vendita durante l'evento, e grazie alla quale avrete anche la possibilità di farvi firmare le copie direttamente dagli autori. Ma non finisce qui: è un onore per noi ospitare Annalisa Falabella, una persona poliedrica e curiosa, da sempre affascinata dalla cultura classica e dai suoi riflessi sulla società attuale. Conseguita alla Luiss la Laurea in giurisprudenza con lode, si è dedicata alla professione forense, divenendo socia di una big four e poi fondando un suo studio legale. Dopo molti anni a Roma, vissuti conciliando con passione ricerca universitaria, consulenza legale e weekend nei centri antiviolenza, oggi vive in Toscana ed è avvocato di azienda, volontaria della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, madre, caregiver e fieramente donna. È Autrice di vari contributi scientifici per rinomate riviste giuridiche, ma sarà presente da noi per presentarci "Ferite e Farfalle", il suo primo libro.


Quanto dolore ma anche quanta fame di vita ti pervadono quando scopri che tuo figlio ha una malattia genetica rara? Quanta paura e rabbia ma anche quali momenti di infinita dolcezza vivete mentre percorrete in simbiosi il “vostro” percorso di cura?

Quanto profondi e contrastanti sono i sentimenti che ci legano alla nostra famiglia di origine?

Davvero coltivare un sogno può aiutarci a superare le difficoltà quotidiane e persino a trasformarle in sfide e possibilità?

Come abbandonarsi al dolore di un tradimento per poi rinascere?

Quale gioia inaspettata troveremo a sorprenderci dopo essere sprofondati nel dolore per la fine di un amore o di un’amicizia che credevamo immortali?

Raccontando le “ferite” e le “farfalle” che hanno accompagnato il suo cammino, Annalisa riesce a farci sentire il suo dolore e la sua speranza, dando voce all’anima attraverso le parole.

Leggendo, ci rendiamo conto che le sue emozioni sono le stesse che proviamo nel nostro, personale cammino. Ci accorgiamo così che Annalisa dà voce non solo alla sua ma anche alla nostra, di anima, e che la sua speranza, in fondo, è identica a quella che noi stessi abbiamo il desiderio di coltivare. Durante la serata vi sarà la possibilità di acquistare anche la sua copia autografata. I diritti d’autore di "Ferite e Farfalle" saranno devoluti alla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, impegnata nella ricerca di cure efficaci per tutti i malati di fibrosi cistica.


A seguire, avremo il piacere di condividere un piccolo rinfresco curato dallo chef stella verde Enrico Bellino, che ci delizierà con proposte pensate in armonia con i profumi e i sapori del nostro vino e della nostra terra. Un piccolo gesto che racchiude l'identità di LAND, un progetto di cucina immerso nella natura e costruito intorno all'essenza di ogni singolo ingrediente: Pane con olio Pane a lievitazione naturale, realizzato con semola e farina di grani antichi, cotto nel forno a legna e servito con l'olio extravergine biologico di Tenuta Campo al Signore.

Creta di pomodoro

Una schiacciata rossa, soffice, idratata con acqua di pomodoro e arricchita con pomodori secchi, che diventa base per un vero e proprio racconto del pomodoro in tutte le sue forme:

- Fondo bruno di pomodoro (concentrato e tostato)

- Aceto di pomodoro (nota acida e vegetale)

- Estratto decantato (per freschezza e fluidità)

- Concassé di datterino (taglio brunoise, dolce e croccante)

- Chips di pomodoro (leggera e croccante)

- Pomodorini confit (per concentrazione e dolcezza)

- Pomodoro fermentato (una nota evolutiva)

Vi invitiamo a prenotare il vostro posto e lasciarvi guidare dalle parole di questi quattro autori, a brindare con noi e soprattutto a godervi un tramonto di Luglio immersi tra le vigne, le storie e le passioni che ci uniscono.

Vi aspettiamo! Evento solo su prenotazione: posti limitati. Costo a persona: € 15,00 Invitiamo ad arrivare ca. 15 minuti prima dell'inizio dell'evento.

Contatti

email: info@tenutacampoalsignore.it | telefono: 0565 763200


Billets

  • Ingresso Incontri d'Autore

    Il seguente biglietto riserva un posto per la presentazione ed il rinfresco a seguire.

    15,00 €

    Iva incluse

Total

0,00 €

Google Maps a été bloqué en raison de vos paramètres de données analytiques et de cookies fonctionnels.

Partager cet événement

bottom of page